giovedì 27 aprile 2017

Italian Magpies a #RadioVS


Bellissima esperienza quella vissuta ieri dal nostro Giorgio ospite a RadioVS, la trasmissione radiofonica della community bianconera più grande del web.
Si ringrazia lo staff di RadioVS e di Vecchiasignora.com per l'opportunità. Alla prossima!

Potete riascoltare tutta la puntata o selezionare il capitolo che desiderate ascoltare. Buon divertimento!

Ascolta "#RadioVS puntata #39 del 26-04-2017 (Pauluzzi, Trevisani, Italian Magpies)" su Spreaker.


martedì 25 aprile 2017

Il nostro Savage Day


Si è concluso con un articolo su juventus.com la nostra fantastica Domenica a tinte bianconere. É stata questa solo l'ultima delle mille emozioni che hanno segnato il weekend appena concluso.

In occasione di Juventus-Genoa sono infatti arrivati a Torino due discendenti di Tom Gordon Savage, Anna e Alasdaire, per vedere con i propri occhi ciò che il loro avo ha reso per noi così speciale.

La giornata di per sè già speciale, essendo proprio Domenica 23 Aprile il 66esimo anniversario dalla scomparsa di Tom Savage, era stata pianificata nel dettaglio grazie al Centro Coordinamento Juventus Club Doc ed all'infaticabile Antonio Sorgi di Londra Bianconera (cui va il nostro più sentito ringraziamento).

La Juventus aveva organizzato un'esperienza a forti tinte bianconere ospitando tutta la nostra delegazione (20 persone in totale tra italiani ed inglesi) per lo Stadium Tour e la visita al J|Museum.
Proprio quest'ultima location è stata teatro del momento clou della giornata, ribattezzata per l'occasione Savage Day.

AWAYDAYS: Juventus-Genoa seguita da un tifoso inglese


lunedì 24 aprile 2017

[VIDEO] #savageday Intervista pre-match con i tifosi del Notts County | Juve-Genoa



I tweet della Juve per T.G. Savage







Storia e amicizia al J|Museum, nel nome di Savage (da juventus.com)

Bella giornata oggi nel museo bianconero, alla presenza dei pronipoti di colui che portò il Bianconero alla Juve e degli amici del Notts County



Si chiamava Tom Gordon Savage, detto “John”. Ed è un nome molto importante nella storia della Juventus. A lui, infatti, si deve il nostro colore, il bianconero, che fu proprio Savage a importare, nel 1903, dal Notts County.


Non a caso era stato proprio il Notts County a inaugurare con la Juve, nel 2011, lo Juventus Stadium con un match amichevole. Il legame con la squadra inglese e con la famiglia di Savage è stato rinsaldato oggi, al J|Museum, in un’occasione particolare: non solo una sfida che profuma di storia, come Juve-Genoa, ma anche e soprattutto il 66’ anniversario della scomparsa di Savage.



Ed è stato rinsaldato alla presenza di due pronipoti di Savage, a Torino accompagnati da alcuni tifosi del Notts. La delegazione ha portato una maglia ufficiale e una lettera firmata dal Presidente del Notts, ha visitato lo Stadium e il Museum e fatto amicizia con i tifosi bianconeri, rappresentati dai Club Doc Saluzzo 51, Madunina Milano, Groane e Londra Bianconera.

Clicca sul link per vedere la gallery completa.

venerdì 21 aprile 2017

#savageisback


Negli ultimi mesi, alcuni tifosi del Notts County si sono dedicati alla ricerca di una delle storie più affascinanti legate al mondo bianconero: come la Juventus diventò bianconera.
Si parla di oltre 100 anni fa quando il calcio in Italia era un semplice gioco che si stava facendo conoscere. Ben lontano dalla definizione di "professionismo".
Si è scritto e detto tanto di John Savage, l'uomo che importò la maglia bianconera da Nottingham, colorando per sempre la Juve con questi due magici colori.
Si è scritto e detto tanto, ma probabilmente ci sarà ancora molto da scoprire.
Ad esempio pare che potesse essere stata un'iniziativa comune di Savage e dell'amico Henry Goodley.