Il mio primo viaggio a Nottingham, da solo, un freddo glaciale, Andy, Lisa, Joshua e tanti nuovi amici, Notts County contro MK Dons.
L'idea di riunire i tifosi del Notts County e della Juventus girava nell'aria al Meadow Lane Sports Bar e divenne concreta parlando con gli allora proprietari del Club, Ray ed Aileen Trew.
L'idea prese subito forma e sbarcò sui social iniziando a macinare consensi e l'apprezzamento di tanti appassionati. Nasceva ufficialmente Italian Magpies e a Maggio eravamo per la prima volta tutti insieme a Nottingham.
Da allora sono passati 5 anni e da poco abbiamo fatto ritorno al Meadow Lane.
In questi anni abbiamo vissuto emozioni incredibili e stretto legami indissolubili non solo con gli amici inglese, ma anche tra noi italiani che, prima di tutto questo, non ci eravamo mai incontrati. E probabilmente non l'avremmo mai fatto. Il bello dello sport.
Tra i ricordi più belli c'è sicuramente quando siamo scesi in campo e 8.000 persone ci hanno applauditi dedicandoci il coro "It's just like watching Juve". Emozione indescrivibile.
Ricordiamo con piacere le nostre presenze sul The Mag, le interviste che abbiamo potuto fare ai giocatori, l'accoglienza degli stessi giocatori, la stima di tanti e gli scambi epistolari con il presidente della Juventus Andrea Agnelli.
Abbiamo certo avuto anche momenti meno brillanti e promesse mancate, come vari articoli e interviste televisive che avrebbero farci fare un bel salto, ma che alla fine non si sono concretizzate.
Continuiamo ad andare avanti con il sogno di poter presto tornare al Meadow Lane per la tanto sognata amichevole Notts County-Juventus.
Grazie a tutti voi che ci avete seguito e ci avete sostenuto in questi 5 anni. Grazie a chi ha acquistato il nostro magazine del 2014 e il nostro merchandising, a chi è venuto con noi a Nottingham e a chi avrebbe voluto.
Grazie a tutti quelli che credono in questo progetto e si impegnano a far conoscere sempre di più questa storica unione tra Juventus e Notts County.
Questo legame non può basarsi sugli interessi e sulla comunicazione dei due club, ma dev'essere un movimento che nasce dai tifosi per i tifosi. La speranza è proprio questa: nei prossimi cinque anni cercare di creare una vera e propria spinta che dal basso possa far sentire la voce dei tifosi e spingere i club a stringere un rapporto storico ed unico.
L'augurio che ci facciamo è quello di trovarci tra altri 5 anni a raccontarci i grandi traguardi e le grandi soddisfazioni ottenute!
L'idea prese subito forma e sbarcò sui social iniziando a macinare consensi e l'apprezzamento di tanti appassionati. Nasceva ufficialmente Italian Magpies e a Maggio eravamo per la prima volta tutti insieme a Nottingham.
Da allora sono passati 5 anni e da poco abbiamo fatto ritorno al Meadow Lane.
In questi anni abbiamo vissuto emozioni incredibili e stretto legami indissolubili non solo con gli amici inglese, ma anche tra noi italiani che, prima di tutto questo, non ci eravamo mai incontrati. E probabilmente non l'avremmo mai fatto. Il bello dello sport.
Tra i ricordi più belli c'è sicuramente quando siamo scesi in campo e 8.000 persone ci hanno applauditi dedicandoci il coro "It's just like watching Juve". Emozione indescrivibile.
Ricordiamo con piacere le nostre presenze sul The Mag, le interviste che abbiamo potuto fare ai giocatori, l'accoglienza degli stessi giocatori, la stima di tanti e gli scambi epistolari con il presidente della Juventus Andrea Agnelli.
Abbiamo certo avuto anche momenti meno brillanti e promesse mancate, come vari articoli e interviste televisive che avrebbero farci fare un bel salto, ma che alla fine non si sono concretizzate.
Continuiamo ad andare avanti con il sogno di poter presto tornare al Meadow Lane per la tanto sognata amichevole Notts County-Juventus.
Grazie a tutti voi che ci avete seguito e ci avete sostenuto in questi 5 anni. Grazie a chi ha acquistato il nostro magazine del 2014 e il nostro merchandising, a chi è venuto con noi a Nottingham e a chi avrebbe voluto.
Grazie a tutti quelli che credono in questo progetto e si impegnano a far conoscere sempre di più questa storica unione tra Juventus e Notts County.
Questo legame non può basarsi sugli interessi e sulla comunicazione dei due club, ma dev'essere un movimento che nasce dai tifosi per i tifosi. La speranza è proprio questa: nei prossimi cinque anni cercare di creare una vera e propria spinta che dal basso possa far sentire la voce dei tifosi e spingere i club a stringere un rapporto storico ed unico.
L'augurio che ci facciamo è quello di trovarci tra altri 5 anni a raccontarci i grandi traguardi e le grandi soddisfazioni ottenute!
Grazie a tutti.
Forza Juve Forza Notts
di Giorgio Zunino
Nessun commento:
Posta un commento