venerdì 22 luglio 2016

Le nuove maglie del Notts County 2016/17





Sono state presentate oggi le nuove divise per la stagione 2016/17.
Il ritardo di oltre un mese faceva sperare in una cura dei dettagli e delle scelte cromatiche. Quel che ne è venuto fuori è in realtà il solito pastrocchio firmato Carbrini.

La maglia Home, classica bianconera, è una riproposizione della maglia della passata stagione. Semplice ed elegante, rispetto alla stagione 2015/16 non presenta il colletto nero e le righe invertite.
La linea centrale è bianca anziché nera come consuetudine. Un dettaglio per molti, mentre per alcuni tifosi ha sancito la bocciatura, probabilmente affrettata ed esagerata, della casacca.

Rimangono alcuni dettagli in oro che contribuiscono a rendere la maglia meno piatta.
A completare il kit, pantaloncini neri e calzettoni a righe orizzontali bianconere come nella stagione 2014/15.

Una maglia semplice e dalla linea elegante che sicuramente risulterà piacevole sul terreno di gioco.
Apprezzabile anche la voglia di rimanere sul classico senza proporre esperimenti o riproposizioni più o meno riuscite dei kit passati (vedasi Fila con la maglia 2011/12).


Passiamo ora alle note dolenti: la maglia da trasferta.
Le prime immagini che hanno inziato a circolare, complice la scarsa qualità, presentavano una maglia rossa. Un disastro, i colori del Nottingham Forest come maglia da trasferta!
Una volta uscite le foto ufficiali, si è tirato un sospiro di sollievo: le maglie non sono rosse, ma...fucsia? Rosa? Non si capisce. Un colore assurdo che non ha motivo di esistere. Rimane un disastro.

Oltre al colore, bocciata l'ennesima patchata di sponsor sulla schiena. Che poi gli sponsor ci stanno eccome, ma sistemati forse in un altro modo perché graficamente (questa colpa appunto degli sponsor) sono orribili.

Unica nota positiva lo sponsor frontale che non è una patch, anche si poteva fare meglio. A guardare la foto di destra infatti si vede che lo sponsor gira intorno alla vita: farlo leggermente più piccolo in modo che sia sempre leggibile? 
Così come lo sponsor tecnico che, così come nella prima maglia, è veramente inguardabile.
Carbrini non è sicuramente un top sponsor, ma riesce ogni anno a fare un passo indietro.
Saranno dettagli anche questi, ma perché passare dalla scritta "Carbrini" a questo logo osceno piazzato ovunque?

Tornando ancora alla casacca away, da quest'altra foto si capisce la totale inadeguatezza del template utilizzato.


Cosa rappresenta quel nero sotto le maniche?
Questo è realmente un passo indietro sia per il brand sportivo che per il Club. Sui social è partita la rivolta che probabilmente si propagherà anche nello store. Chissà quante magliette away venderanno.

Sicuramente non è facile creare una maglia da calcio, ma, se la prima maglia è sempre a righe bianconere e la fantasia lascia il tempo che trova, ci si aspetta sicuramente il massimo dalle maglie da trasferta.

Invece ecco servita l'ennesima delusione dopo la maglia tovaglia da picnic blu, la maglia viola coi dettagli giallo fluo e chi più ne ha più ne metta.

Queste sono ovviamente solo le impressioni di chi scrive, fateci sapere la vostra con un commento all'articolo o sui nostri canali social.


Nessun commento: