1-3 (d.c.r.)
Wolverhampton Wanderers: Ikeme, Foley, Stearman, Ebanks-Landell, Elokobi, Henry, Price, McDonald, Golbourne, Griffiths, Cassidy.
A disposizione: Flatt, Batth, Davis, Sigurdarson, McAlinden.
Notts County: Spiess, Thompson, Liddle, Leacock (c), Dumbuya, Labadie, Campbell-Ryce, Fotheringham, Boucaud, Coombes, Arquin.
A disposizione: Bialkowski, Smith, Holt, Haworth, Haynes.
Ottima la prova del Notts County al Molineux, nonostante il turn over di Kiwomya: tutti a riposo i marcatori della precedente sfida contro il Crewe. Solo Haynes in panchina, Grealish, McGregor e Haber addirittura in tribuna.
A giudicare dalla formazione sembra un Notts remissivo, ma così non è. I Magpies giocano alla grande per tutta la prima frazione, meritando qualcosa in più dello 0-0 con cui si va a riposo. bella l'intesa tra il centrocampo e l'attacco, soprattutto tra JCR e la coppia di punte.
Dumbuya sicuramente il migliore della partita per le numerose ripartenze e anche qualche buona conclusione.
La seconda metà vede i Wolves più agguerriti, ma gli arancioni non riescono a superare la retroguardia. Quando ci riescono, si para loro davanti Fabian Spiess, chiamato a sostituire San Bialkowski.
Brividi da una parte e dall'altra negli ultimi minuti, ma si conclude in un pareggio che vuol dire calci di rigore.
Sul dischetto si presentano prima i Wolves. Ecco la serie di rigori che permette ai Magpies di accedere ai quarti di finale di Johnstone's Paint Trophy, cosa che non accadeva dal 2001:
-Griffiths (W) gol
-Haynes (NC) gol
-Sigurdarson (W) alto
-Labadie (NC) gol
-Foley (W) fuori
-Fotheringham (NC) gol
-Henry (W) parato
A giudicare dalla formazione sembra un Notts remissivo, ma così non è. I Magpies giocano alla grande per tutta la prima frazione, meritando qualcosa in più dello 0-0 con cui si va a riposo. bella l'intesa tra il centrocampo e l'attacco, soprattutto tra JCR e la coppia di punte.
Dumbuya sicuramente il migliore della partita per le numerose ripartenze e anche qualche buona conclusione.
La seconda metà vede i Wolves più agguerriti, ma gli arancioni non riescono a superare la retroguardia. Quando ci riescono, si para loro davanti Fabian Spiess, chiamato a sostituire San Bialkowski.
Brividi da una parte e dall'altra negli ultimi minuti, ma si conclude in un pareggio che vuol dire calci di rigore.
Sul dischetto si presentano prima i Wolves. Ecco la serie di rigori che permette ai Magpies di accedere ai quarti di finale di Johnstone's Paint Trophy, cosa che non accadeva dal 2001:
-Griffiths (W) gol
-Haynes (NC) gol
-Sigurdarson (W) alto
-Labadie (NC) gol
-Foley (W) fuori
-Fotheringham (NC) gol
-Henry (W) parato
Goal :
|
0
|
0
|
Possesso palla :
|
47%
|
53%
|
Tiri in porta :
|
0
|
5
|
Tiri fuori :
|
9
|
11
|
Calci d'angolo :
|
7
|
4
|
Falli :
|
12
|
13
|
Più falli :
|
Price (3)
|
Leacock (3)
|
Cartellini gialli :
|
0
|
1
|
Cartellini rossi :
|
0
|
0
|
©Foto di www.nottscountyfc.co.uk
Potete visualizzare altre foto sul Sito Ufficiale del Notts County Football Club.