mercoledì 29 febbraio 2012

La Storia del Club


NOTTS COUNTY FOOTBALL CLUB

Articolo a cura di Alfonso Russo, direttore di UkCalcio e collaboratore di Italian Magpies.

Tra le squadre professionistiche in attività, il record di longevità spetta al Notts County FC, squadra di Nottingham (vedi nota 1), la cui fondazione risale al 1862.
La prima gara del Notts County di cui si ha notizia risale al 28 novembre 1862, quando ai Cremorne Gardens il neonato club sfidò un avversario il cui nome non è stato tramandato dalle cronache del tempo.
Nei primi anni di vita, il Notts County giocava in una zona adiacente al Castello di Nottingham che però già due anni dopo la fondazione risultava essere troppo piccola per ospitare le partite che i locali giocavano contro squadre che provenivano da altre città.

Tra il 1864 e il 1880, il Notts County era considerata la squadra più prestigiosa d'Inghilterra: in quel periodo infatti, anche molte squadre scozzesi sfidarono la neonata compagine di Nottingham.
Tale prestigio era dimostrato anche dal fatto che ben 8 giocatori della nazionale di calcio inglese degli anni 80 del 1800 erano del Notts County. I Magpies (vedi nota 2) sono stati parte di un altro momento fondamentale della storia del calcio. Il 30 novembre 1872 venne disputata la prima partita internazionale ufficiale in cui si affrontarono Inghilterra e Scozia (vedi nota 3). Tra gli inglesi figurava anche il difensore Ernest Greenhalgh (1849-1922), primo componente e capitano del Notts County a vestire la maglia della nazionale.
Nei primi anni della sua storia il Notts County fu costretto ad un lungo peregrinare tra i vari "campi" della zona di Nottingham, la maggior parte dei quali erano destinati allo sport più in voga del tempo: il cricket. Dal 1883 il Notts giocava i matches casalinghi al Trent Bridge con alcune parentesi al Castle Cricket Ground (1894), al Nottingham Forest's Town Ground (1895 e 1896) e al City Ground (1899-1909). Soltanto nel 1910 si trasferì definitivamente a Meadow Lane che dopo 102 anni è ancora la "casa" dei Magpies (vedi nota 4).

Meadow Lane nel 1962
(fonte: homepage.ntlworld.com)
Meadow Lane nel 1992 dopo una prima fase di ristrutturazione
(fonte: homepage.ntlworld.com)
Meadow Lane durante l'alluvione del 2000
(fonte: homepage.ntlworld.com)
Meado Lane oggi 
Veduta aerea.
Meadow Lane (cerchio bianco) e il City Ground (cerchio rosso, impianto del Nottingham Forest), divisi dal fiume Trent. L'area dove il Notts County ha iniziato l'attività sportiva è il Trent Bridge (cerchio arancione).


Quello che maggiormente colpisce della storia di questo club è l'immediato prestigio che sin dai primi anni dalla sua fondazione è riuscito a conquistarsi. Nel 1888, infatti, il Notts County è tra i dodici membri fondatori della Football League (vedi nota 5) e nella stagione 1890/1891 ottiene il suo miglior piazzamento in campionato (terzo) e raggiunge la finale di FA Cup perdendo 3-1 al Kennington Oval contro il Blackburn Rovers.


21 Marzo 1981. Il Notts County perde 3-1 contro il Blackburn Rovers nella finale di FA Cup.
É di James Oswald (1868-1948) l'unico gol dei Magpies.
(fonte: art.com)

Dopo la retrocessione in seconda divisione nel 1893, il Notts County stabilisce subito un altro record. E' la prima squadra di seconda divisione a vincere una FA Cup. Il primo (ed unico) successo nella gloriosa competizione arriva il 31 marzo 1894. Al Goodison Park, davanti a 37000 spettatori, i Magpies superano il Bolton per 4-1 (vedi nota 6). Protagonista indiscusso della finale sarà Jimmy Logan (1870-1896) autore di un hat-trick (vedi nota 7); il secondo nella storia delle finali di FA Cup.
La rete dell'1-0 fu siglata da Donnelly.

Il Notts County vincitore della FA Cup 1894.
Jimmy Logan è il terzo seduto da sinistra.
Donnelly è il secondo seduto da sinistra.

Negli anni successivi, il Notts County ha visto un susseguirsi di retrocessioni e promozioni. L'8 maggio del 1941, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale che causò la sospensione dei campionati professionistici (venivano disputate solo gare e competizioni locali) un bombardamento provocò l'inagibilità del Meadow Lane. La stagione 1941/1942 fu l'unica dall'anno di fondazione in cui il Notts County non disputò partite di calcio.
Il periodo più brillante della storia del Notts County è certamente quello della gestione Jimmy Sirrel (1922-2008), che ha allenato la prima squadra di Nottingham dal 1969 al 1975 e dal 1977 al 1982. Nell'arco di dieci anni, Sirrel non solo riuscì a stabilizzare le finanze del club, ma fu l'artefice del ritorno in massima divisione dopo 56 anni di assenza, grazie ad una vittoria esterna contro il Chelsea. Altro momento epico fu la vittoria nella gara d'esordio in massima divisione contro i campioni in carica dell'Aston Villa nella stagione 1981/1982.
Con la partenza di Sirrel, la situazione economica e il rendimento sportivo subirono un notevole calo. Dopo due retrocessioni consecutive e la concreta possibilità di una liquidazione, il club venne acquistato da Derek Pavis, un imprenditore locale, che raggiunse la promozione in Division Two nel 1988 dopo aver scelto come allenatore il giovane Neil Warnock. Proprio in quell'anno il Notts County giocò la sua prima partita al Wembley Stadium in finale playoff contro il Tranmere vinta 2-0 (vedi nota 8) per poi ritornarci l'anno successivo e festeggiare così la seconda promozione consecutiva che sanciva l'approdo nella massima divisione.
Sotto la guida di Mick Walker il Notts County vinse la Anglo-Italian Cup nel 1995 (2-1 in finale con l'Ascoli, dopo aver perso l'edizione del 1993 contro il Brescia).
A Walker successe Sam Allardyce. Nella stagione 1996/1997 il Notts County venne retrocesso con un record negativo di 20 partite senza vittoria. L'anno seguente però la situazione cambiò. I Magpies furono la prima squadra a tagliare il traguardo delle 4000 partite disputate in campionato e stabilìironol'incredibile record di aver ottenuto la promozione il 28 Marzo, a sei giornate dal termine e con 19 punti di distacco dalle dirette inseguitrici.

Negli ultimi dieci anni, il Notts County ha dovuto fronteggiare una grave crisi finanziaria che più volte ha messo in serio pericolo l'esistenza stessa del club. Soltanto l'amore dei tifosi e l'impegno economico del Supporters' Trust hanno impedito la fine della gloriosa squadra di Nottingham. L'avvento di imprenditori dal Medio Oriente se aveva posto fine ai problemi economici del club, non era stato in grado di superare del tutto le difficoltà burocratiche e le rigide regole imposte dalla Football League sulla trasparenza societaria delle squadre di calcio professionistiche (vedi nota 9)


La scelta di affidare l'incarico di Direttore Sportivo a Sven Goran Eriksson venne vista dai tifosi come un punto di svolta nella storia del club. Sebbene l'avventura dello svedese ai Magpies durò soltanto sette mesi (costellati di critiche per la gestione del calciomercato e per i sempre più ingenti debiti societari), questa coincise con il tanto atteso risultato sportivo: la vittoria della League Two e la promozione in League One, con Steve Cotterill in panchina che a sorpresa decise di non rinnovare il contratto per la stagione successiva. Dopo un 2010/2011 travagliato (molti i cambi di allenatore) e dopo aver raggiunto la salvezza, l'obiettivo principale per il Notts County è quello di tentare l'assalto alle categorie del calcio che conta, per riportare in auge un club la cui storia e il cui fascino sono indiscutibili.




Articolo a cura di Alfonso Russo, direttore di UkCalcio e collaboratore di Italian Magpies.


Nota 1: L'altra squadra di Nottingham è il Nottingham Forest, fondato nel 1865.
Nota 2: Il soprannome Magpie di cui si fregiano anche altre squadre inglesi significa "gazza ladra", i cui colori bianco e nero richiamano quelli del club.
Nota 3: La gara terminò 0-0. Venne disputata a Partick, in Scozia.
Nota 4: Spesso i tifosi del Notts County indicano Meadow Lane con la perifrasi The Bright side of the Trent (la sponda limpida del fiume Trent). Questa espressione è indirizzata agli storici (e odiati) rivali del Nottingham Forest il cui stadio (City Ground) è posto esattamente sul lato opposto del fiume.
Nota 5: Gli altri Founding Members furono: AccringtonAston VillaBlackburn RoversBolton WanderersBurnleyDerby CountyEvertonNotts CountyPreston North EndStoke F.C. (che si chiamerà Stoke City F.C. dal 1928).
Nota 6: Formazioni: NOTTS TEAM - George Toone, Theo Harper, John Hendry, Charles Bramley, David Calderhead (Captain), Alfred Shelton, Arthur Watson, Sam Donnelly, James Logan, Daniel Bruce, Harry Daft; BOLTON TEAM - Sutcliife, Somerville, Jones (Captain), Gardener, Paton, Hughes, Tannahill, Wilson, Cassidy, Bentley, Dickenson
Nota 7: Jimmy Logan siglò 21 reti in 21 partite in quella stagione. La sua carriera terminò bruscamente nel 1896. La sua ultima squadra, il Loughborough, aveva smarrito la divisa da gioco nel viaggio per la gara contro il Newton Heat (l'attuale Manchester United). I giocatori furono costretti a giocare con i loro vestiti e al termine della partita disputata sotto una battente pioggia, Logan si ammalò. Riuscì a recuperare, ma al termine dell'ultimo match stagionale contro il Crewe Alexandra ebbe una ricaduta e morì di polmonite a soli 25 anni.
Nota 8: Molti ritengono che proprio in quell'occasione venne intonato il famoso coro dei tifosi del Notts County, The Wheelbarrow song
Nota 9: Conosciuto come il "fit and proper person test" o "Director's test". Introdotto nel 2004, impone rigorosi controlli fiscali nei confronti di chi detiene oltre il 30% di una società di calcio professionistica.


Le immagini presenti in questo articolo appartengono ai rispettivi proprietari. La loro pubblicazione è da intendersi a solo scopo divulgativo. No copyright infringment intended.








Rochdale - NOTTS COUNTY 0-1

0-1
(Bencherif 45')


Formazioni Iniziali:

Rochdale: Kurucz, Darby, Widdowson, Barry-Murphy, Kennedy, Jones, Symes, Grimes, Adams, Long, Holden.
A disposizione: Holness, Thompson, Tutte, Jordan, Lucas.

Notts County: Nelson, Sheehan, Edwards, Bencherif, L Hughes, Bishop (c), J Hughes, Judge, Freeman, Chilvers, Montano.
A disposizione: Forte, Mitchell, Burgess, Mahon, Stewart.

domenica 26 febbraio 2012

Brazilian Magpies: una lettera d'oltreoceano


La lettera che ci arriva oggi è quantomeno curiosa: arriva dal Sudamerica, più precisamente dal Brasile.
Ad inviarcela sono i ragazzi di "Brazilian Magpies", un gruppo di ragazzi che condividono con noi la passione per il Notts County e la voglia di riunirsi sotto un'unica bandiera bianconera.



The letter comes to us today is at least curious: is from South America, specifically from Brazil.
To send it are the guys from "Brazilian Magpies," a group of guys who share our passion for Notts County and the desire to get together under one black and white flag.




A carta vem a nós, hoje, é no mínimo curiosa: é da América do Sul,especificamente do Brasil.
Para enviá-lo são os caras de "Magpies brasileiras", um grupo de rapazes que partilham a nossa paixão pelo Notts County e do desejo de se reunir sob uma única bandeira preta e branca.


sabato 25 febbraio 2012

Milan - JUVENTUS 1-1


 Milan - JUVENTUS
25/02/2012

Stadio San Siro, Milano
1-1

(Nocerino 14' - Matri 83') 

NOTTS COUNTY-Chesterfield 1-0

1-0
(Forte 81')


Formazioni Iniziali:


Notts County: Nelson, Sheehan, Edwards, Bencherif, L Hughes, Bishop (c), J Hughes, Judge, Freeman, Chilvers, Montano.
A disposizione: Forte, Mitchell, Burgess, Mahon, Stewart.


Chesterfield: Lee, Darikwa, Trotman (c), Thompson, Ridehaigh, Davies, Juan, Westcarr, Lowry, Morgan, Lester.
                                   A disposizione: Fleming, Smith, Bowery, Ajose, Whitaker.


giovedì 23 febbraio 2012

Keith Curle ringrazia i tifosi



Keith Curle, nuovo manager del Notts County, ha voluto ringraziare personalmente i tifosi che sono accorsi Mercoledì sera a Meadow Lane per sostenere la squadra!
Lo ha fatto mandando una mail agli indirizzi degli abbonati:

"Caro tifoso,


Voglio scrivere qualche riga per dire grazie a tutti coloro che sono venuti a Meadow Lane la scorsa notte e hanno giocato la loro parte in quella che è stata una serata memorabile.


Pieno merito va ai giocatori per il risultato, hanno fatto esattamente quello che gli è stato chiesto, sono andati in campo, hanno fatto vedere le loro qualità e hanno giocato con libertà e desiderio e hanno meritato pienamente la vittoria.


Ma devo dire anche un enorme grazie ai tifosi, che sono accorsi numerosi. É stato un fantastico spettacolo di tifo ed è stato bellissimo vedervi scatenati  quando è arrivato il gol.


Poteva essere difficile arrivare in un momento così delicato per il Club e c'era un misto di nervosismo ed eccitamento, ma l'accoglienza che ho ricevuto dalla folla uscendo dal tunnel è stata fenomenale.


Avevo già assaggiato l'esperienza a Meadow Lane come spettatore ad inizio stagione, ma viverla in prima persona dalla panchina è tutta un'altra cosa.  Mi ha dato i brividi e mi ha riportato dove volevo essere.


Quella è stata solo una partita e c'è molto lavoro da fare dentro e fuori dal campo. So che gli occhi sono puntati su di me come manager, ma anche come persona, ma non avrei potuto chiedere un inizio migliore al nostro rapporto.


Per quelli che non sono potuti venire Mercoledì sera, spero che potrete unirvi a noi nella partita di Sabato contro i rivali locali del Chesterfield, sarà un'altra partita importante dove voi tifosi potrete giocare un ruolo decisivo.


Non ho fatto segreto delle mie ambizioni per questo Club, penso veramente che se remiamo tutti verso la stessa direzione, possiamo raggiungere grandi traguardi e non vedo l'ora di iniziare l'avventura che ci aspetta.


Andiamo avanti insieme.


Keith Curle
Manager
Notts County FC"

mercoledì 22 febbraio 2012

NOTTS COUNTY - Stevenage 1-0

1-0
(J. Hughes 91')


Formazioni Iniziali:

Notts County: Nelson, Sheehan, Pearce, L.Hughes, Bishop (c), J.Hughes, Judge, Forte, Freeman, Mahon, Stewart.
A disposizione: Bencherif, Demontagnac, Mitchell, Chilvers, Montano.


Stevenage: Day, Wilson, Laird, Charles, Ashton, Byrom, Roberts, Freeman, Beardsley, Bostwick, Henry.
A disposizione: Julian, Edwards, Long, May, Cowan.

lunedì 20 febbraio 2012

Keith Curle si presenta:"Che onore essere qui"



"Sono molto contento di essere qui al Notts County. É un grande onore per me essere il manager di un club con una storia così importante." esordisce con queste parole Keith Curle.

"É successo tutto così in fretta. Ho parlato in questo weekend con il chairman Rey Trew, anche grazie a Neil Warnok. Avevo la possibilità di lavorare con Neil al suo nuovo incarico al Leeds United, ma non ho potuto rifiutare il lavoro propostomi qui.

"Non mi spaventano la pressione e le responsabilità: il Notts County ha una grande storia, quindi è ovvio che ci siano delle ambizioni e delle aspettative. Il nostro compito è di soddisfarle.

"Tutti i giocatori avranno la possibilità si dare qualcosa per il Club. Ho solo 24 ore per preparare il match di mercoledì sera: incontrerò i giocatori solo domani. Parlerò con loro e cercherò di spiegargli come dobbiamo difenderci ed attaccare.

"So che i tifosi sono dispiaciuti per la partenza di Martin Allen. Io mi comporterò da professionista e cercherò di portare la squadra a raggiungere gli obiettivi. Ai tifosi chiedo di non essere arrabbiati, ma di supportare la squadra e diventare il dodicesimo uomo in campo".

Keith Curle nuovo manager del Notts County


Il Notts County annuncia il nuovo manager della prima squadra: Keith Curle.

Curle, che ha avuto un'illustre carriera come calciatore vestendo le maglie di Wimbledon, Manchester City e Wolverhampton, prende il suo posto come allenatore portando un nuovo staff tecnico.

É stato raccomandato a Ray Trew da Neil Warnock, con cui Curle ha lavorato al Crystal Palace e al Queens Park Rangers.

Warnock, che è stato anch'egli un tecnico del Notts County, ha deciso di non includere Curle nel suo nuovo staff al Leeds United, in modo che egli potesse intraprendere l'avventura con i Magpies.


Curle sarà affiancato nel suo nuovo ruolo da allenatore della prima squadra da Colin Lee e Colin West, Chris Kiwomya e Kevin Pilkington, allenatore dei portieri.


Vengono dunque confermati i rumors che da Sabato rimbalzavano in ogni angolo del web bianconero.


Non possiamo far altro che augurare buona fortuna a Keith Curle e a tutto il suo staff!

domenica 19 febbraio 2012

A Black & White weekend. An English story


di Andy Black, 20 Novembre 2011

Are you an English friend? You don't have to translate this post, you can read the original English written story after the italian translation. So please, scroll down the page.

Dopo l'8 Settembre 2011, Juventus - Notts County (devo ancora darmi i pizzicotti, è successo veramente?), sapevo che dovevo tornare di nuovo a Torino per vedere la Juventus giocare. Era la calda accoglienza deli abitanti di Torino e dei tifosi della Juventus che volevo provare di nuovo. I tifosi Juve ci ha fatto sentire speciali perché siamo tifosi del Notts County. Quindi, dopo aver parlato del viaggio di ritorno con mia moglie, abbiamo deciso di organizzare un viaggio per marzo 2012. Tuttavia, eravamo ad una trasferta del Notts County contro l'MK Dons, e parlammo con un altro tifoso, Malcolm Voce, delle nostre esperienze alla cerimonia di apertura dello Juventus Stadium e ci siamo subito resi conto che tutti e tre stavano pensando la stessa cosa . Malcolm aveva già guardato i voli per il 20 Novembre, una Domenica, il giorno dopo che il Notts avrebbe giocato ad Huddersfield Town. Abbiamo detto a Malc "Contaci, noi verremo con te". Abbiamo aspettato che scendessero i prezzi dei voli, andavano su e giù come uno yo-yo, ma abbiamo ottenuto un buon prezzo, alla fine. E ci costa £ 18.00 data e ritorno dall'aeroporto di Stansted (Londra) a Torino. Malcolm aveva prenotato per noi i biglietti per la partita Juventus-Palermo da ritirare presso la biglietteria dello stadio della Juve, cosa che ha tolto lo stress di tentare di comprare un biglietto dal sito Listicket. Abbiamo voluto sederci con i nostri amici italiani, tifosi della Juve, Giorgio, Luca e Domenico, e Malcolm è stato in grado di ottenere anche i loro biglietti. Malcolm aveva anche organizzato lo scambio della bandiera del Supporters Club con un gruppo di tifosi juventini. Con l'aiuto di Giorgio, che ci ha messi in contatto con un club di tifosi della Juventus di Milano, il Gruppo Madunina Milano.

Ray Trew sull'esonero di Martin Allen




Il Presidente del Notts County Ray Trew vuole assicurare i tifosi che la decisione del Consiglio di Amministrazione di alleviare Martin Allen della sua funzione di direttore non è stata presa alla leggera.

"Vorrei cominciare col dire che capisco la reazione e malumori di una parte dei nostri fan sulla nostra decisione di non proseguire la collaborazione con Allen", ha spiegato Ray Trew.

"I dettagli di questa decisione vengono gestiti in privato, come è giusto e corretto, ma ho ritenuto importante rassicurare i tifosi che questa decisione non sarebbe stata presa se il Consiglio di Amministrazione non avesse ritenuto che era nel migliore degli interessi del Notts County Football Club.

"Sono capisco che questa non è stata una decisione universalmente popolare, non da ultimo per via dell'impegno che Martin ha messo nell'accrescere il rapporto con i tifosi, ma dobbiamo guardare al quadro più ampio e fare ciò che riteniamo giusto per questo Football Club ", ha aggiunto.

"Mentre ci sforziamo per la stabilità e per la crescita ed espansione nell'ambito di una struttura consolidata, dobbiamo fare in modo di avere le persone giuste al posto alla base di questa struttura, per essere più forti in futuro . "

Il Club non rilascerà ulteriori dichiarazioni su questo argomento fino a quando tutti gli aspetti saranno risolti.

JUVENTUS - Catania 3-1


JUVENTUS-Catania
18/02/2012

Juventus Stadium, Torino

3-1

(Pirlo 22', Chiellini 73', Quagliarella 81' - Barrientos 4') 


Inizia male la partita della Juventus, che per la prima volta è costretta ad inseguire sul terreno di casa. Già al quarto minuto Barrientos innescato dall'ex Marco Motta trova l'angolino basso alla destra di Buffon: 1-0 e palla al centro.
É Andrea Pirlo da Brescia che pone rimedio a questo risultato spiacevole e lo fa a modo suo: punizione da qualche metro fuori area e portiere immobile, un classico intramontabile!

La partite è esaltante. Il Catania non gioca come Siena e Parma, non sta chiuso il difesa, ma attacca alla ricerca del gol. E quello che ne viene fuori è una partita divertente e ricca di occasioni. Quagliarella prima e Barrientos poi devono arrendersi a traversa ed incrocio dei pali.

Quando la partita volge al termine si manifestano negli occhi dei tifosi gli ultimi, amari, pareggi ecco che arriva la rete di Giorgio Chiellini. Dopo il palo di Parma, prende le misure e insacca dopo un'uscita quantomeno "rustica" da parte del portiere catanese.
E sempre lo stesso Kosicky propizia la rete del 3-1 finale con un rinvio difettoso, raccolto da Pirlo, sempre lui, e spedito al volo a Quagliarella che non sbaglia ed insacca davanti al portiere.

La Juventus torna così alla vittoria in una partita sofferta, ma giocata a viso aperto contro un ottimo Catania.

Ora una settimana di "riposo" in vista della trasferta a Milano per il Big Match tra le prime due della classe.










sabato 18 febbraio 2012

Martin Allen esonerato





Il Notts County annuncia che Martin Allen è stato sollevato dal suo incarico con effetto immediato.

La notizia ha dell'incredibile, soprattutto perchè Martin è, a nostro avviso, un ottimo tecnico con grandi capacità e grande personalità. 



I commenti dei Magpies inglesi non si sono fatti attendere ed hanno letteralmente inondato la pagina Facebook ufficiale della squadra.
Ne riportiamo alcuni: 


"Cosa avete fatto? Martin Allen è il miglior tecnico che abbiamo avuto da anni..."
"Ottima decisione per un allenatore che ci ha salvati la scorsa stagione. Quest'anno siamo in nona posizione, lo scorso anno saremmo stati in ventesima..."
"Ditemi che è uno scherzo"


I commenti sono ovviamente carichi di rammarico e delusione. Regna l'incredulità per una decisione che nessuno capisce.


Good Luck Martin

Benvenuto sul nuovo sito




Ecco il nuovo sito di Italian Magpies.
Ci siamo spostati qui perchè è più facile da gestire e, crediamo, anche più bello graficamente!!

Cosa aspettate? Salvate www.italianmagpies.com tra i vostri preferiti.

Abbiamo inoltre cambiato indirizzo mail:
per qualsiasi informazione scrivete a info@italianmagpies.com
per inviarci foto, storie o altro materiale da inserire nel sito scrivete a media@italianmagpies.com


Hartlepool - NOTTS COUNTY 3-0


3-0
(Sweeney 37',  Sweeney 53', Monkhouse 78')


Goal :
3
0
Possesso palla :
60%
40%
Tiri in porta :
6
1
Tiri fuori :
5
3
Calci d'angolo :
8
2
Falli :
10
13
Più falli :
Austin (3)
Bishop (2)
Cartellini gialli :
1
3
Cartellini rossi :
0
0

Man of the Match: Kieron Freeman




Il Notts County è stato sconfitto dall'Hartlepool United al Victoria Park, ponendo fine alla serie di 4 risultati utili consecutivi.

Il Notts aveva dominato la gara di andata a Meadow Lane, ma nella gara di ritorno la partita l'ha fatta l'Hartlepool con un 3-0 che non lascia giustificazioni.

La prima metà della partita vede poche azioni pericolose, ma l'insistenza dello United vene premiata dal gol di Antony Sweeney al 37' del primo tempo.

Lo stesso Sweeney raddoppia al 53' su appoggio di Neil Austin.
Al 78' cala il buio per il Notts: terza rete, questa volta messa a segno da Monkhouse.

Il Notts County aveva la possibilità di avvicinarsi al sesto posto dello Stevenage, impegnato in FA Cup contro il Tottenham, e di avvicinarsi all'obiettivo iniziale di 50 punti.

I tentativi dei bianconeri risultano invece vani. La prima conclusione al 10' di Jeff Hughes esce senza impensierire il portiere.
Kieron Freeman ce la mette tutta per difendere il suo portiere, e in diverse occasioni risulta decisivo.

Nessun problema però per Sweeney al 38'. Tiro ben piazzato all'angolino basso e 1-0 per i padroni di casa.

Il primo tempo finisce con poche vere azioni da parte del Notts County che nè con Hughes, nè con Judge riesce ad incidere e a dare una scossa alla partita.

Al 53' il pubblico bianconero viene gelato nuovamente da Sweeney. Passaggio di Austin e pallone che si insacca nell'angolino basso.

Per il Notts County tre sostituzioni contemporanee: escono Lee Hughes, Ben Burgess e Alan Judge sostituiti da Sam Sodje, Jonathan Forte e Cristian Montano. 
Esaurite tutte le sostituzioni, il portiere Nelson viene colpito da alcuni oggetti lanciati dagli spalti dei padroni di casa. Ma il problema rientra e fortunatamente Nelson può continuare la sua partita.

Le cose vanno però di male in peggio. A 12 minuti dal termine la difesa manca di concentrazione e Monkhouse dall'ala sinistra taglia verso il centro dell'area e insacca per il definitivo 3-0.

Una brutta giornata che dopo la sconfitta porta all'esonero dell'allenatore Martin Allen.





giovedì 16 febbraio 2012

Parma-JUVENTUS 0-0

 Parma - JUVENTUS
15/02/2012
Stadio Ennio Tardini, Parma 
0-0




La partita termina sullo 0-0. Un pareggio che serve di più al Parma che alla Juventus. I Bianconeri pagano la poca incisività dei propri attaccanti.
Il Parma risponde con un'ottima prestazione del suo portiere (pare che contro la Juve diventino tutti fenomeni) e un buon secondo tempo da parte di Giovinco.
La Juventus recrimina per due rigori non concessi dall'arbitro Mazzoleni.
La verità è che bisogna essere più forti anche di queste cose. Certo però che quando il rigore c'è, va concesso!


martedì 14 febbraio 2012

NOTTS COUNTY - Exeter City 2-1

2-1
(L. Hughes 8', J. Hughes 28' (R) - Bennet 14')


Una buona buona prestazione quella offerta dal Notts County nel match casalingo di Martedì sera! Parte molto bene la squadra in maglia bianconera: già all'ottavo minuto passa in vantaggio grazie a Lee "Hughesy" Hughes, bravo a sfruttare un controllo sbagliato del portiere dell'Exeter.
Il pareggio degli ospiti arriva sei minuti più tardi, quando Nelson viene colto di sorpresa dal colpo di testa di Bennet sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Notts County che non demorde e continua la sua partita alla ricerca dei tre punti.
É Jeff Hughes che, da rigore procurato da Judge, realizza il definitivo 2-1, spiazzando il portiere con un penalty perfetto.
Nonostante non cambi più il risultato, la gara è combattuta fino al fischio finale da entrambi gli schieramenti.
É sempre il Notts County che va in gol, questa volta con il numero 14 Judge. Gol annullato per un precedente controllo di mano.
L'Exeter City attacca a testa bassa, ma nulla può contro la difesa di Freeman (uomo partita) e compagni.



Possesso palla : 47% 53%
Tiri in porta: 2 4
Tiri fuori : 5 7
Corner : 1 4
Falli : 14 15
Cartellini Gialli: 1 2
Cartellini Rossi : 0 0

domenica 12 febbraio 2012

Un Bianconero a Nottingham

     di Giorgio Zunino, 19-22 Gennaio 2012
Dopo aver avuto il piacere e l'onore di ospitare gli amici del Notts County per la partita Juventus-Palermo del 20 Novembre, è giunto il momento di ricambiare la visita.

Il programma prevede l'arrivo a Nottingham nel pomeriggio inoltrato di Giovedì 19 Gennaio e il ritorno a Torino Domenica 22 sera.

Arrivato a Nottingham in perfetto orario trovo ad aspettarmi Andy e Lisa Black, giusto il tempo di risolvere qualche magagna con la reception dell'albergo, una breve rinfrescata e sono pronto per la mia prima serata nella città di Robin Hood!
Andy e Lisa mi hanno preparato la prima sorpresa della breve, ma più che intensa, vacanza: a pochi passi dall'albergo dove risiedo c'è una serata speciale. Al pub "The Approach" va in scena "An Audience with Martin Allen", più che un'intervista, un vero spettacolo dell'allenatore del Notts County, che racconta storie di quando era giocatore e diversi aneddoti della sua carriera da allenatore.
Martin Allen ha intrattenuto la platea per circa due ore, strappando una marea di risate.
Da segnalare che durante la serata sono stato presentato sia al tecnico che ad alcuni tifosi del Notts County, che mi hanno stretto la mano e ringraziato per essere andato a trovarli. Alcuni mi hanno semplicemente "riconosciuto" e urlato un "Forza Juve", un tavolo mi ha addirittura cantato "It's Just Like watching Juve"!
La prima serata si conclude con un breve giro del centro città.

sabato 11 febbraio 2012

Magpies a Torino per Juventus-Palermo


     di Giorgio Zunino, 20 Novembre 2011

Giornata Perfetta!
Mettici la Juve, il bel gioco, un pomeriggio soleggiato, una buona compagnia e quel che vien fuori è appunto una giornata perfetta!
Tralasciando la prestazione della Juve, voglio raccontarvi della mia compagnia di oggi: gli inglesi del Notts County!

Sveglia presto e corsa all'aeroporto a prendere i miei amici Malcom e i coniugi Andy e Lisa. Sono un po' stanchi: sabato erano ad Huddersfield a seguire la loro squadra del cuore e subito dopo la partita sono andati in aeroporto, dove han passato la notte.
Direzione Torino per seguire l'altra squadra del cuore con gli stessi colori.
Alle 10.00 arrivano e ci dirigiamo verso l'albergo (vicino a Porta Nuova).
Giusto il tempo di cambiarsi e via verso lo stadio.

Bologna-JUVENTUS *rinviata

Funziona sempre il detto "It's just like watching Juve". Dopo Rochdale-Notts County, anche gli altri bianconeri non potranno scendere in campo questo fine settimana. La partita con il Bologna è stat rinviata per le avverse condizioni climatiche che hanno colpito la città rossoblù. La nevicata si sta intensificando, su terreno e spalti sono presenti 35 centimentri di neve, sulle balaustre situazione è ancora peggiore.

Il comunicato arriva dopo un'ispezione degli uffici dello stadio Dall'Ara, del campo e degli spalti. Lo stadio è stato giudicato impraticabile e dunque la Juventus andrà in bianco anche in questa giornata di campionato.

Bologna-Juve si aggiunge quindi alla gara in trasferta col Parma, anch'essa da recuperare, e il calendario inizia a diventare davvero fitto di impegni.

  • To translate this post, please click on the Union Jack on the right.

venerdì 10 febbraio 2012

Bologna-Juventus è a forte rischio!

Pare che anche per la Juventus questo sarà un weekend più bianco che nero!

La partita è già stata spostata alle 15, ma le previsioni sembrano escludere anche la gara a quell'ora. Potrebbero essere addirittura 25 i centimetri di neve che andrebbero a sommarsi a quelli già caduti nei giorni scorsi. Oltre a gravi disagi per la viabilità, un grosso problema ci sarebbe anche allo Stadio Dall'Ara i cui spalti diventerebbero inagibili.

Si aspettano aggiornamenti.



  • To translate this post, please click on the Union Jack on the right.

Rochdale - NOTTS COUNTY *rinviata

Il Notts County non scenderà in campo domani pomeriggio. Il sopralluogo di questo pomeriggio ha avuto esito negativo e la gara non verrà disputata. Per venire incontro ai tifosi, molte Società hanno valutato le condizioni dei loro campi. A causa delle rigide condizioni climatiche che hanno investito la Gran Bretagna in questi ultimi giorni, molti campi sono ghiacciati. Tra questi lo Spotland Stadium. É la seconda partita consecutiva che il Notts County non può disputare, dopo quella casalinga contro lo Stevenage.

Si spera che il campo del Meadow Lane possa essere disponibile Martedì sera per la sfida casalinga contro l'Exeter City.

  • To translate this post, please click on the Union Jack on the right.

giovedì 9 febbraio 2012

Rochdale - NOTTS COUNTY (Sabato 11/02)




In attesa di Rochdale-Notts County di Sabato 11/02, ecco un po' di numeri della sfida:

37 Incontri

9 Vittorie del Rochdale

16 Vittorie del Notts County

6 Partite a reti inviolate (5 vittorie) per il Notts County

Ultimo Incontro:
Notts County 2-0 Rochdale (L Hughes 35, Sodje 90)

24 Settembre 2011




  • To translate this post, please click on the Union Jack on the right.

Matchday Programme: THE MAG

THE MAG


É usanza delle squadre inglesi accogliere i propri tifosi allo stadio con un programma della partita. Alcuni sono veramente ben curati.  Ne è un esempio il "THE MAG" del Notts County: è un vero e proprio libricino in vendita ad ogni partita casalinga al costo di 3£. Nelle sue numerose pagina (circa 70) si può trovare qualsiasi tipo di informazione: i dati del Notts, degli avversari, interviste a giocatori, il benvenuto di Ray Trew, lettere dei tifosi, foto, approfondimenti e altro ancora. In questo particolare anno, il "THE MAG" ripercorre le tappe più memorabili della storia bianconera.

Non vorrei sembrare di parte, ma il programma è veramente bello, da collezione oserei dire.

E in effetti non sono il solo a pensarlo. É infatti stato selezionato come uno dei migliori Match Programme ai Football League Awards 2012. Sarà necessario "sfidare" altri cinque contendenti, per ricevere l'ambito, e meritato, premio.





Ecco tutti i contendenti alla vittoria finale:

Brighton & Hove Albion - Seagull
Burnley - Claret & You
Huddersfield Town - Give us an H
Notts County - The Mag
Swindon Town - Swindon
Torquay United - TQ1


I giudici hanno cercato l'eccellenza nel design, l'uso di immagini, la funzionalità, l'innovazione, il rapporto qualità-prezzo, e il contenuto generale dei match programme nella stagione attuale.

John Nagle, responsabile della comunicazione presso la Football League, ha detto: "Per molti sostenitori, il Match Programme è una parte integrante della giornata allo stadio.

"Il livello era altissimo anche quest'anno con i club, grandi e piccoli, che realizzano produzioni formidabili - Auguro a tutti i candidati la miglior fortuna."

La risposta di Ralph Shepherd, ufficio stampa del Notts County ed editore del The Mag: "Siamo veramente felici di essere tra i sei finalisti. Vorrei ringraziare tutti i collaboratori per il lavoro svolto finora e i tifosi che hanno partecipato con lettere e foto. Gli altri 5 programmi sono veramente eccellenti, ma incrociamo le dita".

I premi saranno assegnati a Londra Domenica 11 Marzo.

Non ci resta che augurare BUONA FORTUNA!

  • To translate this post, please click on the Union Jack on the right.


    Se volete vedere pubblicata una vostra storia scrivete a media@italianmagpies.it

    If any English friend wants to tell us something about Notts County, please send a mail to media@italianmagpies.it